Corte Europea boccia l’Italia: Terra dei Fuochi è emergenza assoluta GLOBAL LOCAL PRIMO PIANO by Maria Rosaria Sannino - giovedì, 30 Gennaio, 2025lunedì, 3 Febbraio, 2025 L’Italia è stata condannata dalla Corte Europea dei Diritti Umani (Cedu) per non aver protetto i suoi cittadini dall’avvelenamento di falde acquifere e terreni, riconoscendo una responsabilità che va ben oltre i confini della Campania.
Sortino Diruta: il borgo medievale che ricorda il “Grande Terremoto” COPERTINA LE DUE SICILIE PRIMO PIANO STORIE by Maria Rosaria Sannino - lunedì, 27 Gennaio, 2025lunedì, 27 Gennaio, 2025 Tra i ruderi di Sortino Diruta, distrutta dal Grande Terremoto che colpì la Sicilia orientale
Palermo Liberty: come i chioschi sono un museo a cielo aperto COPERTINA STORIE by Maria Rosaria Sannino - giovedì, 23 Gennaio, 2025giovedì, 23 Gennaio, 2025 Ancora oggi sono una testimonianza visiva di un’epoca in cui estetica e funzionalità si fondevano in modo armonioso: i chioschi in stile Liberty di Palermo rappresentano un capitolo importante della storia urbana e architettonica della città siciliana
Bacoli: il Tar libera le spiagge, la vittoria del sindaco “fuori dal coro” COPERTINA PRIMO PIANO TERRITORI by Maria Rosaria Sannino - venerdì, 17 Gennaio, 2025sabato, 18 Gennaio, 2025 Bacoli avrà più spiagge libere: il Comune ottiene una storica sentenza del TAR Campania per la tutela delle aree demaniali.
Marina Di Guida, una “Mareggiata” di poesie che “spazza” Napoli CULTURA PRIMO PIANO by Maria Rosaria Sannino - mercoledì, 15 Gennaio, 2025giovedì, 16 Gennaio, 2025 ‘Mareggiata’, il primo lavoro editoriale di Marina Di Guida, una raccolta di poemi che affrontano temi universali come il dolore e l’identità.
Enzo Sellerio, lo sguardo di un fotografo su una Sicilia in trasformazione COPERTINA CULTURA LE DUE SICILIE PRIMO PIANO by Maria Rosaria Sannino - martedì, 14 Gennaio, 2025martedì, 14 Gennaio, 2025 Enzo Sellerio, una mostra antologica da non perdere perché non è solo una celebrazione della fotografia, ma un invito a riflettere sul valore della memoria.
Augusta è poco da bere: più di metà disoccupato e poveri il doppio ERROR404.ONLINE by Maria Rosaria Sannino - mercoledì, 20 Dicembre, 2023mercoledì, 20 Dicembre, 2023 AUGUSTA - Dai 2.752 censiti nel 2021, ai 4.294 dichiarati nel 2023 idonei a percepirlo. Il boom di domande per avere il Reddito di cittadinanza sono la radiografia di una "Augusta da bere", che sembra piuttosto che vuole darla a bere. L'immagine di Comune godereccio con uno spettacolo a sera,
Augusta, 25 novembre: niente dati su denunce, Nesea senza sede ERROR404.ONLINE by Maria Rosaria Sannino - sabato, 25 Novembre, 2023domenica, 26 Novembre, 2023 AUGUSTA - Contro la violenza sulle donne "Sveliamoci", ma fino a un certo punto. Cioè trasparenza dalle istituzioni fino a quando si parla di finanziamenti del Pnrr su una casa accoglienza da un milione di euro, che il Comune realizzerà il prossimo anno in un bene confiscato alla mafia vicino
Augusta, Di Mare e l’abbaglio civismo: mai nascoste radici a Destra ERROR404.ONLINE by Maria Rosaria Sannino - martedì, 10 Ottobre, 2023mercoledì, 11 Ottobre, 2023 AUGUSTA - Chi ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato. Giuseppe Di Mare ammette l'abbaglio preso dall'elettorato moderato di Augusta, o almeno di quanti nel 2020 lo avevano votato perché alla testa di una coalizione esclusivamente civica. Il sindaco oggi invece parla del suo tesseramento nell'ingombrante Fdi come
Petrolchimico, i club service:”salute tutto a posto, territorio invidiato” ERROR404.ONLINE by Maria Rosaria Sannino - sabato, 24 Giugno, 2023lunedì, 26 Giugno, 2023 AUGUSTA - Monitoraggio inquinanti?"La zona industriale con la migliore rete d'Italia". Qualità dell'aria?"Un Petrolchimico in linea col resto della regione". Tumori?"Nel Nord va peggio". E la mortalità per cancro?"Nella media italiana o persino più bassa". E' una città dove sorprendentemente "a salute è tutto a posto", quella raccontata dai club